Home / Imprese - SUAP / Autorizzazione generale alle emissioni in atmosfera - AVG
I gestori degli impianti e le attività che producono emissioni in atmosfera ai sensi del D. Lgs n. 152/2006 e s.m.i., artt. 272 comma 2, qualora intendano installare uno stabilimento nuovo, apportare una modifica sostanziale ad uno stabilimento già autorizzato, o richiedere il rinnovo dell’autorizzazione, devono presentare istanza di Autorizzazione in via generale (AVG) alle emissioni in atmosfera.
L’autorità competente al rilascio della Autorizzazione alle emissioni in atmosfera è la Provincia.
L’Autorizzazione generale per le emissioni in atmosfera rientra anche nell’applicazione del D.P.R. 13/03/2013 n. 59, che disciplina il rilascio di autorizzazione unica ambientale AUA . Qualora l’impresa debba ottenere oltre all’AVG anche altre autorizzazioni, allora è obbligatorio richiedere l’AUA che comprende l’Autorizzazione in via generale all’emissioni in atmosfera.
Se invece l’impresa deve ottenere la sola autorizzazione in via generale alle emissioni in atmosfera, può non richiedere l’AUA ma richiedere soltanto l’AVG.
Ai sensi di quanto disposto dal D.P.R. 160/2010 “Regolamento di attuazione dello Sportello Unico delle Attività Produttive”, l’istanza di rilascio, di rinnovo o di modifica dell’autorizzazione in via generale alle emissioni in atmosfera ex art. 272 D. Lgs n. 152/2006 e s.m.i. deve essere presentata al SUAP di Alessandria secondo una delle seguenti modalità:
Informazioni ulteriori al link:
http://www.provincia.alessandria.gov.it/index.php?ctl=prodotti&fl=detail&idbl=111&blpd=1...
SETTORE SVILUPPO ECONOMICO, MARKETING TERRITORIALE, SANITÀ, AMBIENTE, MOBILITÀ PROTEZIONE CIVILE, COMMERCIO E TURISMO
SUAP – Sportello Unico Attività Produttive Piazza della Libertà 1 – 15121 Alessandria
1° piano lato via San Giacomo della Vittoria
Angela Ricci (Tel. 0131 515459 - e mail angela.ricci@comune.alessandria.it)
Ilaria Ulderici (Tel. 0131 515429 - e mail ilaria.ulderici@comune.alessandria.it)
PEC: comunedialessandria@legalmail.it RICEVE SOLO DA INDIRIZZI PEC – modalità obbligatoria per imprese e professionisti
Nel caso di presentazione dell’istanza di AVG di cui all’art. 272 del D. Lgs. n. 152/2006 e s.m.i. nell’ambito dell’istanza di Autorizzazione Unica Ambientale si rimanda alle istruzioni per la presentazione dell’AUA (Autorizzazione Unica Ambientale).
Se l’impresa deve presentare la sola istanza di AVG di cui all’art. 272 del D. Lgs. n. 152/2’006 e s.m.i. e decide di non avvalersi dell’AUA, deve presentare l’istanza utilizzando il modello regionale attraverso il servizio digitale reso disponibile sul portale Sistemapiemonte, collegandosi all’indirizzo: http://www.sistemapiemonte.it/cms/privati/ambiente-e-energia/servizi/804-valutazioni-e-adempimenti-a....
Per problemi di procedura informatica scrivere all’indirizzo: assistenza.sira@regione.piemonte.it oppure chiamare il numero verde 800.450.900 (scelta 2 – Sistema Piemonte; scelta 5 – assistenza alla procedura on line) da telefono fisso (non sono abilitati i cellulari). Il servizio è attivo da lunedì a venerdì dalle 8.30 alle 17.30.
Il procedimento deve concludersi nel termine di 60 giorni dalla data di presentazione della pratica al SUAP di Alessandria. E’ previsto l’istituto del silenzio assenso decorsi 45 giorni dal ricevimento dell’istanza da parte della Provincia di Alessandria . Dopo tale data l’attività può essere iniziata.
L’istanza di Autorizzazione generale alle emissioni in atmosfera è soggetta all’imposta di bollo di Euro 16,00, i cui numeri identificativi devono essere riportati nello spazio dedicato sul frontespizio dell’istanza all’atto della compilazione on line. Il rilascio del provvedimento finale da parte del SUAP non è soggetto al versamento dell’imposta di bollo.
Le istanze di Autorizzazione generale alle emissioni in atmosfera sono altresì soggette al versamento dei seguenti oneri di istruttoria: spese di istruttoria a favore della Provincia di Alessandria: Euro 52,01 – Per il versamento e il dettaglio degli importi consultare il link
http://www.provincia.alessandria.gov.it/index.php?ctl=news&idbl=55&id=3353&fl=singola . Si ricorda di indicare sempre la CAUSALE del versamento.
In caso di sola variazione della ragione sociale o della titolarità, l’autorizzazione vigente può essere trasferita in capo ad un altro soggetto giuridico, nei casi in cui rimangano invariate la sede operativa e l’attività esercitata.
In tal caso occorre trasmettere al SUAP di Alessandria tramite PEC comunedialessandria@legalmail.it
La relativa modulistica può essere scaricata dal sito istituzionale della Provincia di Alessandria collegandosi all’indirizzo: http://www.provincia.alessandria.gov.it/index.php?ctl=prodotti&idbl=111&blpd=108&fl=singola&id=14