1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu di sezione
  4. Footer
Contenuto della pagina

Pubblici spettacoli e trattenimenti danzanti temporanei

Chi intende organizzare una manifestazione (Festa patronale , concerto, serata danzante ecc), in area pubblica, privata, o in un locale, comunque aperti al pubblico, deve munirsi di apposita autorizzazione, ai sensi dell'art. 68 e 69 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza approvato con R.D. 18 giugno 1931, n. 773.
L'organizzatore della manifestazione deve presentare una domanda al Comune compilando i modelli a seconda della tipologia di manifestazione interessata.
La tipologia di manifestazione dipende dal luogo, dalle attrezzature e strutture utilizzate nonché dalla capienza delle medesime. I diversi casi possono essere riassunti come segue:

  • luogo all'aperto in cui non verranno installate specifiche strutture per lo stazionamento del pubblico e destinate a spettacoli o intrattenimenti, nonché palchi o pedane per artisti, di altezza superiore a m. 0,80, o attrezzature elettriche e di amplificazione sonora accessibili al pubblico (Mod. 1/PS);
  • luogo all'aperto in cui verranno installate specifiche strutture per lo stazionamento del pubblico, nonché palchi o pedane per artisti, di altezza superiore a m. 0,80, o attrezzature elettriche e di amplificazione sonora accessibili al pubblico con una capienza pari o inferiore a 200 persone: in questo caso è necessaria la relazione tecnica di un professionista che sostituisce le verifiche e gli accertamenti da parte della Commissione Comunale di Vigilanza (Mod. 2/PS);
  • locale al chiuso in cui si svolgerà la manifestazione con capienza pari o inferiore a 200 persone: anche in questo caso è necessaria la relazione tecnica di un professionista che sostituisce le verifiche e gli accertamenti da parte della Commissione di Vigilanza (Mod. 2/PS);
  • luogo all'aperto in cui si svolgerà la manifestazione con installazione di impianti con capienza superiore a 200 persone o locale al chiuso con capienza superiore a 200 persone: in questo caso è necessario il sopralluogo da parte della Commissione di Vigilanza sui locali di pubblico spettacolo presentando la documentazione necessaria elencata nell'apposito modulo, fatto salvo il caso che la Commissione Comunale di Vigilanza non abbia già concesso l'agibilità agli stessi allestimenti (area, struttura, impianti) in seguito alla verifica effettuata in data non anteriore a due anni (Mod. 3/PS).

Si precisa inoltre che in caso di musica o esecuzioni di spettacoli rumorosi dovrà essere richiesta al Servizio Tutela Ambiente di questo Comune -tel. 0131 515338 - autorizzazione in deroga ai valori limite di esposizione al rumore.
In caso di manifestazione con annessa attività di somministrazione di alimenti e bevande (bar e ristorante) dovrà essere richiesta apposita autorizzazione all'Ufficio Pubblici Esercizi tel. 0131 515469

 

Riferimenti normativi

 

Uffici Comunali

SETTORE SVILUPPO ECONOMICO E BENESSERE DELLA PERSONA - Ufficio Polizia Amministrativa
Piazza della Libertà 1 - 15121 Alessandria
1° piano lato via San Giacomo della Vittoria

Carlo Borromeo tel. 0131 515465
Sara Patrucco tel. 0131 515370

FAX 0131 515379
PEC:  comunedialessandria@legalmail.it

 

Modulistica

 

F.A.Q. e altre informazioni

Entro quanto devo fare la comunicazione al Comune?
La comunicazione deve essere presentata almeno 30 giorni prima per le manifestazioni con intervento della Commissione di Vigilanza e almeno 15 giorni per le altre.

Una festa privata è soggetta all'autorizzazione?
L'autorizzazione non è necessaria quando si tratta di festa privata dove l'ingresso è accessibile attraverso invito (festa laurea, compleanno, ecc.)

 

Collegamenti Utili

Comando Provinciale Vigili del Fuoco Alessandria: http://www.vigilfuoco.it/sitiVVF/alessandria