Home / Tutti gli Argomenti / Anagrafe e Stato Civile / Statistica
Settore: Sistemi Informativi ed E-government
Dirigente: Ing. Galandra Luca
Ufficio Competente: Servizio Anagrafe e Statistica
Indirizzo: Palazzo Comunale, lato sinistro, primo piano
ALBO RILEVATORI ISTAT
PREMESSA
I Comuni sono organismi territoriali del Sistema Statistico Nazionale (SISTAN) ai sensi D.Lgs. 322/1989.
Nell’ambito del Programma Statistico Nazionale rientrano le indagini statistiche commissionate annualmente dall’ISTAT.
Per lo svolgimento della rilevazione l’Ente si avvale di specifico “Albo dei rilevatori” istituito a seguito di selezione pubblica per titoli.
AGGIORNAMENTO
L'”Albo dei rilevatori” per lo svolgimento di indagini statistiche commissionate dall’ISTAT ha validità triennale.
MOVIMENTO DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE
PREMESSA
Il movimento della popolazione residente è costituito dal bilancio demografico che registra le variazioni anagrafiche verificatesi nel corso dell’anno nel Comune di Alessandria.
I dati relativi sono pubblicati nelle tavole seguenti che sono inoltre corredate da grafici che consentono una immediata visualizzazione dei fenomeni osservati.
AGGIORNAMENTI
I dati riportati nelle tavole pubblicate sono aggiornati mensilmente oppure annualmente, a seconda della cadenza delle rilevazioni effettuate.
FONTI
Tutti i dati riportati sulle tavole sono raccolti e pubblicati a cura dell’Ufficio Statistica, sulla base delle comunicazioni trasmesse dagli Uffici Anagrafe e Stato Civile.
Per altre informazioni divulgate dall’ISTAT sulla scorta delle notizie raccolte in occasione delle rilevazioni censuarie, attinenti il Comune di Alessandria, si rinvia al seguente link: http://www.tuttitalia.it/piemonte/24-alessandria/statistiche/ricordando che i dati numerici che vi risultano, sono riferiti alla popolazione censita (popolazione legale).
TAVOLE
I dati riportati in questa tavola non vengono
aggiornati in quanto immutabili nel tempo, salvo variazioni dei confini
territoriali.
Accanto
al nome del bacino territoriale, sono indicati i quartieri ed i sobborghi che lo
compongono.
I dati riportati in questa tavola rappresentano le vie
dello stradario comunale in cui sono presenti residenti, con il relativo numero
di individui e di famiglie.
L’aggiornamento è mensile.
I dati riportati in questa tavola rappresentano il totale della popolazione (individui e
famiglie) suddivisa per sobborghi e quartieri.
L’aggiornamento
è mensile.
I dati riportati in questa tavola rappresentano il
totale della popolazione presente nella banca dati anagrafica, suddivisa per
bacini territoriali che costituiscono il Comune.
L’aggiornamento è mensile.
I dati riportati in questa tavola rappresentano il
totale della popolazione presente nella banca dati anagrafica, suddivisa per
sesso, bacino territoriale e per fasce di età.
Le fasce sono state fissate con lo scopo di
rappresentare le fasi di vita relative all’età pre-scolare, agli studi
dell’obbligo, agli studi superiori, agli studi universitari, alla vita
lavorativa e, infine al momento del ritiro dal lavoro.
L’aggiornamento è mensile.
I dati riportati in questa tavola rappresentano il
numero dei minori suddivisi per sesso ed
età.
L’aggiornamento è mensile.
I dati riportati in questa tavola rappresentano il
numero dei minori suddivisi per sesso e
quartiere/sobborgo.
L’aggiornamento è mensile.
I dati riportati in questa tavola rappresentano il
numero dei minori residenti suddivisi per sesso e bacini territoriali.
L’aggiornamento è mensile.
In questa tavola è riportato il numero dei residenti
comunitari e stranieri residenti suddivisi sesso e cittadinanza.
L’aggiornamento è mensile.
In questa tavola è riportato il numero dei residenti
comunitari e stranieri residenti
suddivisi per quartiere/sobborgo.
L’aggiornamento è mensile.
In questa tavola è riportato il numero dei residenti
comunitari e stranieri residenti
suddivisi per bacini territoriali.
L’aggiornamento è mensile.
I dati di questa tavola riportano le variazioni
demografiche conseguenti alle nascite, ai decessi, alle immigrazioni e alle emigrazioni.
L’aggiornamento e’ mensile.
Questi dati riportano il numero dei matrimoni
celebrati ogni mese, suddivisi tra religiosi e civili.
L’aggiornamento dei dati e’ mensile.
In aggiunta si riportano i dati annuali suddivisi tra
matrimoni religiosi e civili.
Questi dati riportano il numero delle unioni civili
celebrate ogni mese, suddivise per sesso.
L’aggiornamento dei dati e’ mensile.
In aggiunta si riportano i dati annuali.