Home / Tutti gli Argomenti / Anagrafe e Stato Civile / Cambio di abitazione
Settore: Politiche di Sviluppo e Innovazione
Dirigente: Ing. Galandra Luca
Ufficio competente: Ufficio Anagrafe
Indirizzo: Palazzo Comunale, lato sinistro, primo piano, sportelli anagrafici
Orario al pubblico: mercoledì e venerdì dalle ore 8.30 alle ore 13.00 SU APPUNTAMENTO
Numero Verde: 800755464
Fax: 0131 515117 – 0131 515361
E-mail: cambioAbitazione@comune.alessandria.it
PEC: comunedialessandria@legalmail.it
A partire dal giorno 1 aprile 2023, in via sperimentale, i cittadini sforniti di spid e/o di attrezzatura hardware, potranno accedere al nuovo sportello cambio di abitazione, allestito al piano terreno e adiacente i locali dell'URP, anche senza appuntamento, secondo il seguente orario:
lunedì e giovedì dalle 8:30 alle 12:00
Per accedere allo sportello è necessario avere tutta la documentazione completa (modello di dichiarazione già compilato correttamente e tutte le fotocopie come da elenco).Si raccomanda di preferire, laddove possibile, l'invio telematico della dichiarazione di variazione di residenza oppure la presenza presso gli sportelli previo appuntamento.
E' sospesa la possibilità di invio delle dichiarazioni di residenza tramite email.
Nell'intera giornata di MARTEDI' e nel pomeriggio di GIOVEDI' non sarà possibile accedere agli uffici per pratiche di residenza.
Riceve e registra le dichiarazioni relative alle variazioni di indirizzo a seguito di cambio di abitazione.
La procedura comprende anche le formalità per ottenere l’aggiornamento della patente e della carta di circolazione.
La richiesta deve essere presentata solo a trasferimento avvenuto attraverso la compilazione dell’allegato 1 (modello ministeriale) che può essere fatto pervenire all’ufficio con le seguenti modalità:
NON VERRANNO PRESE IN CONSIDERAZIONE DICHIARAZIONI DI CAMBIO DI ABITAZIONE RESE ATTRAVERSO CANALI DIVERSI DA QUELLI SOPRA INDICATI.
L’appuntamento deve essere preso collegandosi al portale dei servizi on line del Comune di Alessandria raggiungibile al seguente link: PRENOTAZIONE APPUNTAMENTI oppure scrivendo alla mail cambioabitazione@comune.alessandria.it
Devono essere obbligatoriamente presentati o allegati al modello 1), per ogni persona interessata al cambiamento di residenza:
Entro due giorni lavorativi dalla presentazione della dichiarazione di cambio di abitazione la stessa verrà registrata, fermo restando che gli effetti giuridici decorrono dalla data di presentazione o ricezione.
L’Ufficio Anagrafe provvederà ad accertare la sussistenza dei requisiti previsti per l’iscrizione (o la registrazione) nei 45 giorni successivi alla presentazione della dichiarazione, trascorsi i quali, senza che sia stata effettuata la comunicazione dei requisiti mancanti, l’iscrizione (o la registrazione) si intende confermata (silenzio-assenso). Tra i requisiti oggetto di verifica rientrano anche quelli riguardanti i documenti attestanti la regolarità del soggiorno di cittadini di Stati appartenenti all’Unione Europea provenienti dall’estero (vedi allegato B).
La dichiarazione di cambio di abitazione deve essere effettuata entro 20 giorni dal trasferimento.
In merito agli accertamenti svolti dall’Ufficio Anagrafe si segnala che, nel caso di riscontrate dichiarazioni non corrispondenti al vero si applicano gli articoli 75 e 76 del D.P.R. n. 445/2000, i quali dispongono rispettivamente la decadenza dai benefici acquisiti per effetto della dichiarazione, nonché il rilievo penale della dichiarazione mendace.
Conseguentemente, si procederà alla segnalazione all’autorità di pubblica sicurezza.
Inoltre, in caso di esito negativo degli accertamenti ovvero di verificata assenza dei requisiti, verrà ripristinata la posizione anagrafica precedente.Dal 1° ottobre 1995, l’aggiornamento dell’indirizzo sulle patenti di guida e dal 1° marzo 1997 l’aggiornamento sul libretto di circolazione dei veicoli a seguito di trasferimento della residenza o il cambiamento di abitazione, ha luogo direttamente d’ufficio a cura della Pubblica Amministrazione.
Per informazioni in merito all’avvenuto aggiornamento dei documenti suddetti contattare il numero verde della Motorizzazione Civile 800 23 23 23 oppure visitare il sito www.ilportaledellautomobilista.it