Home / Imprese - SUAP / Attività di Autorimessa
Sono rimesse pubbliche di veicoli i locali ed aree ove vengono presi in temporanea custodia, dietro compenso, autoveicoli (autovetture, autocaravan, autobus, autocarri, ecc.), motocicli, biciclette o rimorchi (roulotte, ecc.).
L’inizio dell’attività di rimessa pubblica di veicoli è soggetto alla presentazione di Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) al comune dove si trova la rimessa a norma del D.P.R. 480/2001.
Il Prefetto, nei successivi 60 giorni, per motivate esigenze di pubblica sicurezza, può sospendere o vietare l’esercizio dell’attività a chi abbia riportato condanna per uno dei delitti previsti dall’art. 11, comma 2, del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza. Il provvedimento può essere adottato anche successivamente, e in qualsiasi caso, per sopravvenute esigenze di pubblica sicurezza.
SETTORE SVILUPPO ECONOMICO, SANITA’ AMBIENTALE, MOBILITA’, PROTEZIONE CIVILE, COMMERCIO E TURISMO – Servizio Attività commerciali, Agricoltura e Polizia amministrativa – Ufficio Polizia Amministrativa e Agricoltura
Piazza della Libertà 1 – 15121 Alessandria – 1° piano lato via San Giacomo della Vittoria
Carlo Borromeo – tel. 0131 515465
Sara Patrucco – tel. 0131 515370
FAX: 0131 515379
PEC: comunedialessandria@legalmail.it
Per la SCIA e per la Comunicazione di cessazione o sospensione temporanea dell’attività si devono utilizzare i moduli predisposti dalla Regione:
La modulistica e i rispettivi allegati dovranno essere trasmessi al SUAP del Comune di Alessandria con le modalità previste alla pagina Imprese – SUAP del sito del Comune di Alessandria
Le pratiche assoggettate a SCIA comportano il pagamento di diritti di istruttoria pari a €. 50,00 da dimostrare all’atto della presentazione.
I diritti di istruttoria possono essere versati con le seguenti modalità:
Indicando in entrambi i casi nella causale di versamento: DIRITTI ISTRUTTORIA SUAP