Idoneità alloggiativa ricongiungimenti famigliari Disinfestazioni

Settore: Sviluppo Economico e Benessere della persona
Dirigente: Ing. Neri Marco

Servizio: Igiene e Sanità Pubblica – Tutela Animale
Responsabile del Servizio: Roberta Taverna
Ufficio Competente: Sanità Pubblica
Indirizzo: Palazzo comunale - lato sinistro - piano terra
Orario al pubblico: da Lunedì a Venerdì dalle ore 09.00 alle ore 12.00 su appuntamento
Telefono: 0131 515599 e 0131 515598

COSA FA L'UFFICIO:

L'Ufficio rilascia il parere di idoneità alloggiativa per i ricongiungimenti famigliari dei cittadini extracomunitari.

DOVE E COME PRESENTARE LA RICHIESTA:

La domanda può essere presentata dai cittadini stranieri che desiderano ricongiungere un famigliare di primo grado (genitori, coniuge, figli).

DOCUMENTI DA PRESENTARE:

  1. fotocopia di documento di identità del/lla richiedente;
  2. fotocopia di documento di identità di tutte le persone da ricongiungere;
  3. fotocopia di documento di identità del/lla proprietario/a;
  4. ricevuta del versamento di € 51,65 quali diritti di segreteria con la causale “rilascio di attestato di idoneità abitativa”, da corrispondere alla cassa economato del Comune (Palazzo Comunale - lato dx - quarto piano);
  5. planimetria in scala oppure quotata dell’abitazione;
  6. fotocopia del contratto di affitto registrato o di altro documento attestante il titolo di utilizzo dell’abitazione;
  7. fotocopia certificazione di conformità dell’impianto elettrico rilasciata da tecnico abilitato;
  8. fotocopia certificazione di conformità dell’impianto termico rilasciata da tecnico abilitato (riscaldamento, acqua calda)-  Qualora vi siano più apparecchi/manufatti a fiamma (stufa, camino, ecc…) deve essere certificata la loro conformità e corretta installazione nei locali;
  9. fotocopia certificazione di conformità dell’impianto gas cucina rilasciata da tecnico abilitato, da cui si evinca anche  la corretta ventilazione e aerazione del locale cucina (solo se presente apparecchio a fiamma alimentato a gas).

MODALITA' E TEMPI DI RISPOSTA:

Una volta concluso l'iter procedimentale del caso, gli addetti dell'Ufficio Sanità Pubblica (Palazzo Comunale - lato sx - piano terra) avviseranno l'utente interessato, il quale potrà poi recarsi presso il predetto Ufficio per il ritiro dell'attestato.

COSTO PER IL CITTADINO:

Il richiedente deve apporre sulla domanda una marca da bollo di € 16,00 e pagare i diritti di segreteria, presso la cassa economato, di € 51,65 con la causale "rilascio di attestato di idoneità abitativa". Al momento del ritiro dell'attestato dovrà fornire un'altra marca da bolla da € 16,00 che verrà apposta sul documento rilasciato.

RIFERIMENTI NORMATIVI:

D.Lgs. 286 del 25.07.1998 come modificato dall'art. 1, comma 19, della L. 94 del 15.07.2009