1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu di sezione
  4. Footer
Contenuto della pagina

Permessi Associazioni di volontariato per trasporto/assistenza domiciliare (MD)

Unità Organizzativa: Servizio Autonomo Polizia Locale
Responsabile: Comandante Vicario Alberto Bassani (in P.O.)
Ufficio competente: Nucleo Autorizzazioni
Indirizzo: Via Borsalino, 4 - 15121 Alessandria
Orario al pubblico: Ritiro dei permessi: da lunedì a venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00
Telefono: 0131 515671 - 0131 515600
Fax: 0131 515674
Numero Verde: 800 206625
E-Mail: ufficiopermessi@comune.alessandria.it

COSA FA L'UFFICIO
L'Ufficio rilascia i permessi per il transito e la sosta a chi presta assistenza domiciliare a persone o animali (associazioni di volontariato, infermieri professionali), nonché alle ditte che forniscono pasti al domicilio degli anziani ed alle case di riposo nelle Zone a Traffico Limitato (ZTL) e nelle Aree Pedonali Urbane (APU).
Il transito è consentito dalle 00.00 alle 20.00 dei giorni feriali e festivi.
La sosta è consentita massimo per 60 minuti.
La sosta non è comunque consentita in APU dalle ore 11.00 alle 24.00, in Via S. Lorenzo e in Via Dante dalle 16.00 alle 20.00 dei giorni feriali e festivi, in Via S. Giacomo della Vittoria dalle 16.00 alle 20.00 dei giorni festivi e prefestivi.

DOVE E COME PRESENTARE LA RICHIESTA
La domanda va presentata presso il Nucleo Autorizzazioni compilando il modulo scaricabile a fondo pagina.

CHI PUO' PRESENTARE LA RICHIESTA
La domanda può esser presentata dalle associazioni di volontariato o dalle ditte per veicoli di proprietà delle stesse o per i veicoli dei dipendenti previa autorizzazione dall'associazione.
 
DOCUMENTI DA PRESENTARE
Vedi documenti elencati nella domanda scaricabile a fondo pagina.

SCADENZA
Il permesso è valido un anno.

MODALITÀ E TEMPI DI RISPOSTA
Il permesso viene consegnato entro sette giorni lavorativi previo pagamento dei diritti di segreteria.

COSTO PER IL CITTADINO
Pagamento di 20,00 Euro come diritti di segreteria mediante versamento su bollettino postale prestampato disponibile presso l'Ufficio.

RIFERIMENTI NORMATIVI

  1. Articolo 7 del Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo Codice della Strada) e successive modifiche ed integrazioni;
  2. Deliberazione della Giunta comunale n. 483 del 27/06/2007 di approvazione del Nuovo Disciplinare per il "Rilascio agli aventi diritto dei contrassegni per l'accesso e la circolazione dei veicoli nelle zone a traffico limitato e nelle aree pedonali" scaricabile a fondo pagina.

ALLEGATI