Home / Tutti gli Argomenti / Polizia Municipale, Viabilità e Trasporti / Struttura organizzativa / Nucleo Autorizzazioni / Autorizzazione transito mezzi oltre 50 qt
Unità Organizzativa: Servizio Autonomo Polizia Locale
Responsabile: Comandante Vicario Alberto Bassani (in P.O.)
Ufficio competente: Nucleo Autorizzazioni
Indirizzo: Via Borsalino, 4 - 15121 Alessandria
Orario al pubblico: da lunedì a venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00
Telefono: 0131 515671 - 0131 515600
Fax: 0131 515674
Numero Verde: 800 206625
E-Mail: ufficiopermessi@comune.alessandria.it
COSA FA L'UFFICIO
L'Ufficio rilascia un'autorizzazione a chi, per comprovate esigenze, deve transitare nelle vie del centro urbano o nei quartieri e sobborghi cittadini in cui vige il divieto di transito ai mezzi superiori ai 50 quintali.
DOVE E COME PRESENTARE LA RICHIESTA
Per i titolari di Posta Elettronica Certificata ( PEC ), è obbligatorio che la domanda venga inviata esclusivamente al seguente indirizzo di posta elettronica: comunedialessandria@legalmail.it dopo aver compilato il modulo scaricabile a fondo pagina ed aver apposto una marca da bollo da 16.00 €.
La domanda va invece presentata presso il Nucleo Autorizzazioni compilando il modulo scaricabile a fondo pagina apponendo una marca da bollo da 16.00 €., esclusivamente da coloro che non sono titolari di PEC. Sono esentate dall'apposizione della marca le ipotesi previste nell'allegato B del Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 642 (Disciplina dell'imposta di bollo) e successive modificazioni ed integrazioni (ad esempio le domande presentate dalle pubbliche amministrazioni, dalle ONLUS e dei partiti politici
CHI PUO' PRESENTARE LA RICHIESTA
La domanda deve esser presentata dal soggetto che effettua l'intervento e si deve specificare:
Nelle vie del centro storico, ed in particolare nelle aree pedonali o a traffico limitato, nonché in quelle con pavimentazione di pregio, il transito dei mezzi superiori ai 50 quintali è consentito, in deroga al divieto generico, solo in casi eccezionali documentati come ad esempio:
Qualora il mezzo per il quale si chiede il transito debba effettuare operazioni di carico/scarico od altre operazioni che comportino lo stazionamento su strada o su aree private soggette a servitù di passaggio deve essere compilato solo il modulo di richiesta di occupazione suolo pubblico scaricabile dalla relativa scheda in cui verranno indicati anche i dati relativi al transito che si deve effettuare.
DOCUMENTI DA PRESENTARE
Vedi documenti elencati nella domanda scaricabile a fondo pagina.
QUANDO PRESENTARE LA DOMANDA
La domanda deve essere presentata almeno quindici giorni prima della data richiesta per effettuare l'intervento.
Il Nucleo Autorizzazioni provvede all'istruttoria della pratica e in caso di istanze incomplete della documentazione richiesta chiede l'integrazione della domanda.
COSTO PER IL CITTADINO
L'autorizzazione è gratuita.
RIFERIMENTI NORMATIVI
ALLEGATI