Home / Tutti gli Argomenti / Polizia Municipale, Viabilità e Trasporti / Struttura organizzativa / Nucleo Autorizzazioni / Occupazione suolo pubblico non sup. 6 h/g
Unità Organizzativa: Servizio Autonomo Polizia Locale
Responsabile: Comandante Vicario Alberto Bassani (in P.O.)
Ufficio competente: Nucleo Autorizzazioni
Indirizzo: Via Borsalino, 4 - 15121 Alessandria
Orario al pubblico: da lunedì a venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00
Telefono: 0131 515671 - 0131 515600
Fax: 0131 515674
Numero Verde: 800 206625
E-Mail: ufficiopermessi@comune.alessandria.it
COSA FA L'UFFICIO
L'Ufficio rilascia un'autorizzazione a chiunque intende occupare uno spazio pubblico o un'area privata sottoposta a servitù di passaggio pubblico per effettuare interventi con durata inferiore alle sei ore giornaliere anche se ripetute nell'arco di cinque giorni lavorativi.
Gli interventi per i quali può essere richiesta l'autorizzazione sono tassativamente quelli elencati all'articolo 45, comma 1, lettere e), g), i), t) del Regolamento del canone per l'occupazione degli spazi ed aree pubbliche (regolamento COSAP) ed in particolare:
DOVE E COME PRESENTARE LA RICHIESTA
Per i titolari di Posta Elettronica Certificata ( PEC ), è obbligatorio che la domanda venga inviata esclusivamente al seguente indirizzo di posta elettronica: comunedialessandria@legalmail.it dopo aver compilato il modulo scaricabile a fondo pagina ed aver apposto una marca da bollo da 16.00 €.
La domanda va invece presentata presso il Nucleo Autorizzazioni compilando il modulo scaricabile a fondo pagina apponendo una marca da bollo da 16.00 €, esclusivamente da coloro che non sono titolari di PEC.
Sono esentate dall'apposizione della marca le ipotesi previste nell'allegato B del Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 642 (Disciplina dell'imposta di bollo) e successive modificazioni ed integrazioni (ad esempio le domande presentate dalle pubbliche amministrazioni, dalle ONLUS e dei partiti politici).
CHI PUÒ PRESENTARE LA RICHIESTA
La domanda deve esser presentata dal soggetto che effettua l'intervento.
La domanda deve specificare:
DOCUMENTI DA PRESENTARE
Vedi documenti elencati nella domanda scaricabile a fondo pagina.
QUANDO PRESENTARE LA RICHIESTA
La domanda deve essere presentata almeno quindici giorni prima della data richiesta per effettuare l'intervento.
Il Nucleo Autorizzazioni provvede all'istruttoria della pratica e in caso di istanze incomplete della documentazione richiesta chiede l'integrazione della domanda.
COSTO PER IL CITTADINO
L'occupazione è gratuita ai sensi dell'articolo 45, comma 1, lettere e), g), i), t) del Regolamento COSAP.
RIFERIMENTI NORMATIVI
ALLEGATI