1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu di sezione
  4. Footer
Contenuto della pagina

L’ufficio Notifiche Trasferito al Piano Terra del Palazzo Comunale

Alla presenza del Vicesindaco di Alessandria, Marica Barrera, e del Presidente del Consiglio Comunale, Giovanni Barosini, l’Ufficio Notifiche ha avviato questa mattina alle 8.30 il proprio servizio all’utenza nella nuova sede che è stata allestita, sempre a Palazzo Comunale.

Rispetto al passato, la nuova collocazione si presenta non solo con una migliore articolazione degli spazi di front-office e back-office, ma anche come molto più in grado di garantire l’agevole fruizione, trovandosi al piano terra, con ingresso dal cortile, lato via San Giacomo della Vittoria e dall’androne che insiste sulla stessa via nel suo tratto pedonale.


«Si tratta di una scelta – dichiara il Vicesindaco Barrerache va nella direzione di facilitare sempre di più l’accessibilità dei servizi erogati dal nostro Ente alla Cittadinanza e l’aver posizionato l’Ufficio Notifiche, al pari dell’URP, al piano terra consentirà agli utenti di recarsi senza difficoltà per le pratiche necessarie. Desidero, a questo riguardo, sottolineare anche la particolare attenzione e operosa sensibilità con la quale diverse Direzioni Comunali hanno condiviso il progetto di questo trasferimento di ubicazione dell’Ufficio Notifiche, gestendo tutte le problematiche tecnico-logistiche nel migliore dei modi, con celerità ed efficacia».


L’Ufficio “Notifiche, Albo, Depositi alla Casa Comunale” – questa la denominazione formale dell’Ufficio Notifiche, posto sotto la Direzione del Settore Risorse Umane, Affari Istituzionali, Politiche Educative e Culturali – è aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 08.30 alle 12.00 e i pomeriggi di martedì e giovedì dalle ore 14.30 alle 16.30

La mail di riferimento è la seguente: ufficionotifiche@comune.alessandria.it

Diverse sono le funzioni svolte da questo importante Ufficio Comunale e, tra queste, si sottolineano quelle incentrate sul  deposito e consegna di importanti documenti quali: gli Atti Giudiziari, gli Atti Amministrativi e gli Atti dell’Agenzia delle Entrate, unitamente alla riscossione correlata a quest’ultima tipologia di Atti.

In termini quantitativi, gli Atti che vengono depositati nell’Ufficio Notifiche e che gli utenti possono qui ritirare, nell’arco dello scorso anno (dati elaborati per il controllo di gestione) sono stati complessivamente 18.174 così ripartiti: 3.211 (deposito e consegna Atti Giudiziari), 2.423 (deposito e consegna Atti Amministrativi) e 12.540 (deposito e consegna Atti dell’Agenzia delle Entrate e correlata Riscossione). 


«Nel rappresentare il Consiglio Comunale – commenta il Presidente Barosini sento di esprimere, a titolo personale e a nome di tutti i Consiglieri, un particolare apprezzamento per aver reso più fruibile, anche in termini di accessibilità, un servizio importante per i tanti utenti che quotidianamente si recano all’Ufficio Notifiche. Portare l’Istituzione sempre più vicina alla Cittadinanza, in ogni espressione dei servizi erogati è e resterà sempre un obiettivo di importanza strategica che convintamente  l’intero nostro Ente, nelle diverse proprie articolazioni funzionali e istituzionali, ha posto al centro della propria azione amministrativa».

Alessandria, 18 settembre 2023
Ufficio Stampa