Un appuntamento di IRSAC e Italia Nostra a Palatium Vetus
25 giugno 2023 – ore 16
Palatium Vetus – Piazza della Libertà 28
Domenica 25 giugno si svolgerà la conferenza “All’uso di Spagna nell’Italia del ‘500”, finalizzata alla valorizzazione del dipinto “Ascensione di Cristo tra la Vergine e San Giovanni Evangelista con la famiglia del marchese Cesare Cuttica di Cassine” (1576-1577 circa), firmato dal pittore Francesco Crivelli considerando gli spunti che offre per approfondire la conoscenza della società del XVI secolo, in questa occasione con un particolare riferimento all'abbigliamento e alla danza dell'epoca.
La manifestazione realizzata dall'IRSAC Istituto per la Ricostruzione Storica delle Arti e dei Costumi APS di Cassine con la Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, proprietaria dell’opera d’arte, in collaborazione con la Sezione di Alessandria di Italia Nostra e il patrocinio della Provincia di Alessandria, della Città di Alessandria e del Comune di Cassine vedrà la partecipazione, quali relatori:
Dott.ssa Maria Teresa Cairo: "Un dipinto per Alessandria"
Prof. Alessio Francesco Palmieri-Marinoni: "Alla spagnola o alla Lombarda? La moda nel nord Italia e nell’Alessandrino nel Cinquecento"
Prof. Alessandro Pontremoli: "Danza e mascolinità nella danza nobile della Milano spagnola (XVI secolo)"
A seguire, alle ore 17:15 circa, si svolgerà la ricostruzione storica di danza antica:
“Balletti all’uso di Spagna” - esibizione degli iscritti IRSAC - De Choreis Musarum
con il coordinamento coreografico a cura di Lucio Paolo Testi.
L'IRSAC “Istituto per la Ricostruzione Storica delle Arti e del Costume – APS”, propone la rievocazione storica come occasione di promozione educativa e culturale, offrendo l’occasione per rivivere la società alessandrina al tempo della realizzazione del dipinto.