Home / Imprese - SUAP / Tintolavanderia / Comunicazione di Subingresso nella titolarità o nella gestione per atto tra vivi o per causa di morte
REQUISITI PERSONE FISICHE
REQUISITI SOCIETÀ
Inesistenza di cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all'art. 10 della legge 31/5/1965 n. 575 e s.m.i. (antimafia) per ogni socio (SNC), per i soci accomandatari (S.A.S.), per il rappresentante legale e per tutti i membri del Consiglio di Amministrazione (S.P.A. e S.R.L.)
REQUISITI PROFESSIONALI
L'esercizio dell'attività è subordinato alla nomina di un responsabile tecnico in possesso di almeno uno dei seguenti requisiti di idoneità professionale (art. 2 Legge 84/2006 smi):
Il responsabile tecnico, che può essere designato nella persona del titolare, di un socio partecipante al lavoro, di un collaboratore familiare, di un dipendente o altro addetto dell'impresa, accetta l'incarico con apposita dichiarazione (dichiarazione responsabile tecnico) e attesta di svolgerlo prevalentemente e professionalmente nella sede indicata.
Ai sensi dell'articolo 39 c. 4 della L.R. 7 maggio 2013 n.8, le tintolavanderie già in attività che non hanno ancora individuato il responsabile tecnico provvedono alla sua designazione entro il 30 settembre 2015 mediante una comunicazione al SUAP territorialmente competente. In caso contrario non possono proseguire l'attività.
Per le lavanderie self service a gettone non sono necessari i requisiti professionali.
Nel caso fosse necessario ottenere una variazione di ragione sociale / titolarità dell'Autorizzazione generale alle emissioni in atmosfera , la relativa istanza dovrà essere presentata seguendo le istruzioni consultabili alla pagina Autorizzazione generale alle emissioni in atmosfera - AVG
Occorre presentare allo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP):
Per le lavanderie a secco il titolare dovrà presentare al Suap istanza in bollo di volturazione dell'autorizzazione generale alle emissioni in atmosfera.
La S.C.I.A. e tutti gli allegati devono essere inviati allo Sportello unico delle Attività produttive di Alessandria tramite Posta elettronica certificata all'indirizzo Pec comunedialessandria@legalmail.it
Qualora il richiedente fosse sprovvisto di firma digitale, la pratica può essere presentata da un soggetto munito di procura speciale secondo le modalità indicate alla pagina PRESENTAZIONE DELLE PRATICHE SUAP
La presentazione della Comunicazione di subingresso è assoggettata al versamento di Diritti di istruttoria pari a Euro 50,00 il cui pagamento potrà essere effettuato:
La ricevuta di versamento deve essere allegata alla Comunicazione di subingresso