Home / Tutti gli Argomenti / Politiche Giovanili, Scuola, Educazione / Servizi Scolastici / Refezione scolastica
Settore: Trasparenza, Politiche Educative, Culturali e Biblioteca
Dirigente: Dr.ssa Bocchio Orietta
Responsabile: Dott.ssa Erica Borasio
Ufficio Competente: Refezione Scolastica
E-mail: refezione.scolastica@comune.alessandria.it
Indirizzo: via San Giovanni Bosco n. 53/55 (Municipio 2)
Tel.: 0131 213272
Maria Cristina Guerci
Paola Barisone
Gialardenghi Lorella
Alessia Maria Zavattaro
L'ufficio riceve solo su appuntamento contattando il seguente numero telefonico 0131 213272 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 dal lunedì al venerdì, a partire da lunedì 3 ottobre.
Orario al pubblico:
tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 13.00
presso la sede del Municipio 2 - Via San Giovanni Bosco 55 (AL)
Per consultare tutti i dettagli dei consumi, il riepilogo annuale per la dichiarazione 730 e poter effettuare il pagamento online di ricarica buoni pasto è possibile collegarsi al "PORTALE GENITORI", accedendo con il codice utente e password del proprio figlio fino al 5 luglio (credenziali già in possesso per gli iscritti), raggiungibile al seguente indirizzo:
https://www2.itcloudweb.com/alessandriaportalegen
Le iscrizioni all'A.S. 2022 - 2023 saranno effettuate esclusivamente ON LINE e con accesso tramite SPID.
I dati anagrafici del genitore o chi esercita la responsabilità genitoriale inseriti nella domanda di iscrizione saranno associati al minore per cui si chiede il servizio di Refezione Scolastica e non potranno essere modificati.
Si precisa che, ad ogni accesso successivo al Portale Genitori, dovrà essere utilizzato esclusivamente quello stesso SPID.
La domanda di iscrizione sarà disponibile accedendo al PORTALE GENITORI
PER CHI RINNOVA LA DOMANDA AL SERVIZIO:
Le credenziali in possesso delle famiglie verranno SPENTE il giorno 6 Luglio 2022 e non saranno più utilizzabili.
Per accedere al Portale si dovrà utilizzare esclusivamente lo SPID del genitore o di chi esercita la responsabilità genitoriale i cui dati anagrafici sono già inseriti a Sistema (Il Codice Fiscale del genitore si abbina a quello del minore) .
PER CHI SI ISCRIVE PER LA PRIMA VOLTA AL SERVIZIO:
Accedere con SPID del genitore o di chi esercita la responsabilità genitoriale
Si ricorda che in caso d'iscrizione di più fratelli, bisognerà effettuare un'iscrizione per ogni bambino ed iscrivere tutti con il nominativo dello stesso genitore/tutore.
Si rammenta che la compilazione dell'iscrizione on line avviene, come tutte le autocertificazioni, sotto la piena responsabilità del genitore che effettua l'operazione per quanto concerne la correttezza dell'indirizzo di residenza, della scuola, classe e sezione in cui è iscritto/a l'alunno/a, oltre ai dati afferenti alla dichiarazione per il reddito ISEE (facoltativi) con scadenza 31.12.2022.
Le famiglie che intendono presentare l'Attestazione ISEE necessario all'attribuzione dell'agevolazione tariffaria dovranno inderogabilmente allegare il FILE in PDF durante la compilazione della domanda.
PER LE FAMIGLIE ISCRITTE ALL'A.S. 2021-2022 Si rende noto che il sistema il giorno 26 agosto, qualora rilevasse debiti pregressi, SOSPENDERA' la domanda di iscrizione.
Il sistema RIATTIVERA' la domanda esclusivamente dopo aver recepito il SALDO del DEBITO di Retta e/o buoni pasto rimasti in sospeso.
I PAGAMENTI PER RETTE ANNUALI E BUONI PASTO ANCORA IN SOSPESO POSSONO ESSERE ESEGUITI:
PRESSO LO SPORTELLO POS APERTO TUTTO IL MESE DI LUGLIO CON IL SEGUENTE ORARIO:
Dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13.00
ATTRAVERSO IL SERVIZIO DI PAGO PA accedendo al PORTALE GENITORI con SPID
Si rende noto che nella sezione NEWS del Portale Genitori sono presenti i manuali per effettuare i pagamenti con PAGOPA e per generare le IUV
RAO (Registration Authority Officer): soggetto incaricato alla verifica dell'identità personale dei cittadini che vogliono dotarsi dello SPID
Il Servizio offre alle famiglie residenti che intendono iscriversi al servizio di Refezione Scolastica la possibilità di ottenere gratuitamente un account SPID (sistema pubblico di identità digitale valido a livello nazionale che consente di accedere ai servizi online della pubblica amministrazione italiana e dei privati aderenti).
Cosa fa l'ufficio: Verifica l'identità personale dei cittadini, italiani o stranieri titolari di permesso di soggiorno e residenti in Italia, che abbiano compiuto il diciottesimo anno di età e che vogliano dotarsi dello Spid.La verifica dell'identità viene effettuata immediatamente; il cittadino potrà completare la richiesta dello SPID entro 30 giorni collegandosi agli Identity Provider che accettano il riconoscimento tramite Sportello Pubblico (vedere specifiche "Procedura" sotto riportata).
PROCEDURA
L'operatore compilata la richiesta consegnerà un documento contenente la prima parte del Codice di Attivazione.
Contestualmente il sistema invierà una mail all'indirizzo comunicato con la seconda parte del Codice di Attivazione ed il Pacchetto di Attivazione in allegato.
Il cittadino da casa potrà completare la procedura per la richiesta SPID scegliendo l'Identity Provider (entro 30 giorni) pubblicati al seguente link:
https://www.spid.gov.it/scopri-le-pa-per-ottenere-spid
Lo sportello sarà aperto al pubblico dal giorno 27 giugno 2022 al giorno 25 agosto 2022 nei seguenti giorni e orari:
LUN - MERC - VEN dalle ore 9.00 alle ore 12.30
Per richiedere un appuntamento comporre il numero 0131 213272 attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 13.00
Documenti e informazioni che serviranno per attivare la procedura
E-mail: c.mensaal@gmail.com
Per ogni figlio, deve essere compilata una domanda.
Soltanto nel caso in cui si richiedono agevolazioni sulle rette, deve essere allegata copia dell’attestazione ISEE relativa all’anno precedente.
Di seguito in allegato gli atti deliberativi che hanno approvato le tariffe:
La convenzione deve essere preceduta da richiesta scritta dell’Amministrazione Comunale interessata al convenzionamento da indirizzare al Sindaco del Comune di Alessandria